• Sign in

  • Join for free
  • Home
  • Blog Template
  • Catering
  • Contact Form 7
  • Contatti
  • Feste e Ricevimenti
  • Fullwidth Template
  • Google map
  • Location
  • Meeting e Business Lunch
  • News & Offerte
  • Our projects
  • Project
  • projects
  • Recent Blogs
  • Servizi
    • Noleggio Materiali
  • Sitemap Template
  • Team member
  • test parallasse
  • Testimonial
  • Typography
  • WD Heading
Angelucci Catering
Angelucci Catering
  • Menu
  • Home
  • Catering
  • Location
  • Noleggio
  • Cerimonie
  • Business
  • News
  • Contatti

Come scegliere la location per il tuo matrimonio

Home » Offerte
Next

Il ricevimento di matrimonio e il suo stile dovranno anzitutto rispecchiare il tono e l’atmosfera che volete dare alle nozze, in armonia quindi con la cerimonia, con gli addobbi floreali, con l’abito da sposo e con quella da sposa.

Per quanto riguarda la scelta della location invece, oltre al gusto personale, bisogna tenere presenti alcuni fattori importanti.
Stabilito il budget, infatti, è necessario considerare:

  • Distanza dal luogo della cerimonia. Il consiglio è di non allontanarvi troppo dal luogo dove si svolge il rito del matrimonio, in quanto un tragitto per raggiungere il ricevimento di nozze più lungo di 30-40 minuti potrebbe stancare e scoraggiare molti degli invitati.
  • Numero degli invitati. Questo impatterà anzitutto il budget a disposizione per persona, e poi la grandezza del posto che si sceglierà.
  • Tipologia degli invitati. Il ricevimento di matrimonio è una festa e in quanto tale deve essere organizzato tenendo a mente che tutti gli ospiti dovranno essere a proprio agio. Se vi sarà una predominanza di giovani, il nostro consiglio è di prevedere un intrattenimento musicale: il luogo scelto, quindi, dovrà essere grande con una pista da ballo magari, senza però dimenticare un’oasi di tranquillità per i nonni. Se saranno invece le persone anziane a predominare, dovrete prediligere un’atmosfera più tranquilla ed un luogo facilmente accessibile: da escludere, ad esempio, feste danzanti su una spiaggia o sale collegate da lunghissime scalinate. Va inoltre considerato il numero di bambini che sara presente al ricevimento: se numerosi anche in questo caso sarà importante avere sale agevoli da raggiungere (per un facile spostamento di carrozzine e passeggini) e magari un’area a loro dedicata con eventualmente una baby sitter.
  • Luogo da dove vengono gli invitati. Se molti ospiti arrivano da altre città, sarà importante scegliere un luogo per la festa di nozze vicino a strutture ricettive, hotel o bed & breakfast, dove questi potranno alloggiare dopo il ricevimento: se il matrimonio è di pomeriggio, infatti, è da prendere in considerazione che gli invitati si intrattengano anche per la notte.
  • Data del matrimonio. La data del matrimonio è importante per decidere se fare un ricevimento all’aperto o no. Infatti, un banchetto all’aperto sarà organizzabile solo nei mesi in cui si è certi di avere il bel tempo, tenendo in considerazione, però, che se si è in piena estate sarà necessario prevedere una copertura per le ore più calde.
  • Orario del matrimonio. Che il ricevimento di nozze sia un pranzo o una cena dipende ovviamente dall’orario in cui si svolge la cerimonia. Spesso però capita che i matrimoni si svolgano lungo l’arco dell’intera giornata, dalla mattina alla sera, quindi è necessario prevedere una location che possa ospitare il matrimonio per tutto questo tempo.
Categories: Offerte
Tags: Catering per Capodanno
  • Sede di Roma per Ricevimenti Centro Italia

    Via delle sorgenti, 98 - 00046 Grottaferrata (RM)
    Tel. 06.94.12.967 - Fax 06.94.54.77.86
    Email: info@angeluccicatering.it
  • Ricevimenti Lombardia e Piemonte

    Stefano +39 3485668675 Email: milano@angeluccicatering.it
  • Ultime Offerte

    • Noleggi

      febbraio 24, 2020

© 2012 - 2023 Angelucci Catering | Powered by BTSTUDIO.it

Search