• Sign in

  • Join for free
  • Home
  • Blog Template
  • Catering
  • Contact Form 7
  • Contatti
  • Feste e Ricevimenti
  • Fullwidth Template
  • Google map
  • Location
  • Meeting e Business Lunch
  • News & Offerte
  • Our projects
  • Project
  • projects
  • Recent Blogs
  • Servizi
    • Noleggio Materiali
  • Sitemap Template
  • Team member
  • test parallasse
  • Testimonial
  • Typography
  • WD Heading
Angelucci Catering
Angelucci Catering
  • Menu
  • Home
  • Catering
  • Location
  • Noleggio
  • Cerimonie
  • Business
  • News
  • Contatti

Il catering per il tuo matrimonio

Home » Offerte
Next
Previous

Nel caso in cui la scelta del luogo per il ricevimento di matrimonio sia ricaduta su una struttura non fornita di una cucina interna, sarà necessario rivolgersi  ad una ditta specializzata in catering per il matrimonio, che vi darà i consigli necessari circa la qualità e le quantità di cibo per il banchetto e vi fornirà anche tutta la sua esperienza per l’organizzazione vera e propria del ricevimento.

Saranno loro ad occuparsi infatti dell’addobbo e della disposizione ai tavoli del matrimonio, della decorazione delle sale e delle portate stesse, dei centrotavola e dei fiori eventualmente.
Nonostante la loro consolidata esperienza, sarà importante concordare con loro

  • Menu. È necessario che siano messi al corrente prima di tutto circa le preferenze e i gusti personali, poi se ci sono invitati con particolari intolleranze o allergie, in modo da poter studiare per loro un menu ad hoc.
  • Tempi di attesa tra una portata e l’altra. Vi consigliamo di far stare i vostri ospiti seduti per massimo due ore e mezzo: stare a tavola per 5 o 6 ore genera uno stato di noia e di stanchezza che trasformerà il vostro ricevimento in una vera e propria fatica.
  • Tovaglie. Di pizzo, di fiandra, con sottotovaglia di colore differente rispetto alla tovaglia vera e propria, di lino o cotone: questi sono tutti dettagli che dovete decidere con il catering di matrimonio.
  • Porcellane. Piatti con decoro o meno, presenza dei sottopiatti, eventualmente classici d’argento o anche di cristallo, di legno rustici, se l’ambientazione lo richiede.
  • Bicchieri. Alti ed eleganti calici di cristallo di Boemia oppure semplici bicchieri in vetro.
  • Posate. D’argento, acciaio, da pesce da scegliere in base allo stile di ricevimento che si vuole organizzare.
  • Disposizione dei tavoli e numerosità di commensali per ciascuno di questi. La società di catering scelta dovrà avere per tempo la lista degli invitati e la vostra idea di disposizione degli stessi ai tavoli, in modo da poter organizzare in maniera ottimale tutto il banchetto.
  • Decorazioni floreali o altri tipi di centrotavola per il matrimonio. Alzate di fiori o anche di frutti, a seconda della stagione, rami di albero fioriti, tralci di vite, melograni, pannocchie, fasci di spighe con girasoli e papaveri, ma anche ike-bana, per un ricevimento in stile orientale. Per una tavola elegante, consigliamo assolutamente candelieri in argento, per una scelta romantica e di stile.
  • Eventuale intrattenimento musicale durante il pasto.

Tutte queste variabili saranno impattate sempre dalla scelta del luogo, del tono e del tema che vorrete dare al vostro ricevimento: tradizionale, sobrio, sofisticato, elegante, formale o rustico, semplice, innovativo… qualsiasi sia lo stile del matrimonio che sognate tutti gli elementi dovranno essere in equilibrio tra loro.

Categories: Offerte
Tags: Catering per Capodanno
  • Sede di Roma per Ricevimenti Centro Italia

    Via delle sorgenti, 98 - 00046 Grottaferrata (RM)
    Tel. 06.94.12.967 - Fax 06.94.54.77.86
    Email: info@angeluccicatering.it
  • Ricevimenti Lombardia e Piemonte

    Stefano +39 3485668675 Email: milano@angeluccicatering.it
  • Ultime Offerte

    • Noleggi

      febbraio 24, 2020

© 2012 - 2023 Angelucci Catering | Powered by BTSTUDIO.it

Search